Benvenuti nel mio sito, sono una psicologa, psico-sessuologa e psicoterapeuta con esperienza nel campo della salute mentale e sessuale. Il mio obiettivo è quello di aiutare le persone a migliorare la qualità della loro vita, delle loro relazioni e della loro sessualità, attraverso un approccio integrato che tiene conto della dimensione psicologica, emotiva, corporea ed energetica.
Ho iniziato il mio percorso formativo presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, dove ho conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche dello Sviluppo e della Salute in Età Evolutiva e la laurea magistrale in Psicologia dello Sviluppo, dell’Educazione e del Benessere con votazione 110/110 e Lode. Ho poi approfondito le mie competenze in sessuologia clinica presso l’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma (ISC), dove ho seguito il corso di specializzazione quadriennale e ho svolto il tirocinio clinico professionalizzante, occupandomi di consulenza, valutazione e trattamento delle problematiche sessuali individuali e di coppia. Ho inoltre frequentato il corso di metodologia di ricerca e analisi dei dati “Sexuality Research and Social Policy. Theories, researches and multivariate models of data analysis” presso la stessa università. Per diversi anni mi sono dedicata all’attività accademica e di ricerca, per poi decidere di focalizzarmi sull’attività clinica. Ho completato la mia formazione presso la Società Italiana di Analisi Bioenergetica (SIAB), dove ho conseguito il corso di specializzazione in Psicoterapia a indirizzo Bioenergetico, una tecnica che integra il lavoro corporeo e verbale per favorire il benessere psicofisico delle persone, e il diploma di conduttrice di classi di movimento bioenergetico, attività che si svolge prevalentemente in gruppo, per accrescere la consapevolezza del proprio corpo.
La mia attività professionale si rivolge a singoli e coppie che presentano difficoltà emotive e relazionali, problematiche legate alla coppia, all’orientamento sessuale e alle tematiche LGBT+, disfunzioni sessuali maschili e femminili, disturbi d’ansia e da stress, bisogno di crescita personale e di benessere psicologico. Ogni intervento è basato su una valutazione iniziale delle esigenze e delle aspettative della persona. Il mio metodo di lavoro prevede il colloquio clinico e l’utilizzo di tecniche espressive e centrate sul respiro, volte a favorire il contatto con le proprie emozioni, sensazioni e bisogni, a rafforzare la propria autostima e a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e dell’altro.